Con un tessuto 100% cotone realizzato l'anno scorso e ripescato nel cassettone delle pezze
dimenticate, ho confezionato questa pochette secondo il modello "curvy clucth" di Michelle patterns. I suoi sono modelli a pagamento ma vale veramente la pena acquistarli: sono spiegati molto bene. Sono in inglese ma se sono riuscita a tradurli io, che con l'inglese ho litigato parecchio tempo fa, può farlo chiunque.
FASE TAGLIO
Qui sotto si vede la fase in cui la
borsetta viene svoltata dal rovescio al dritto: è un momento critico. Ogni
volta penso: ora la borsa si strappa e butto tutto il lavoro nel cesso!
LA POCHETTE
Ancora in ferie? Cosa deve fare un povero diavolo che vuole saperne di più sulla "calza" e derivati?
RispondiElimina"Cuasette" un haju fattu mai! ... chi doveva capire ha capito! AH AH AH!!!
RispondiElimina