Da un anno a questa parte acquisto lana e cotone su internet. Ho trovato un
buon venditore, molto preciso nella descrizione, ma quantità e
colori li scelgo così, un po' a ... a caso, diciamo, secondo quella che è
l'ispirazione del momento, secondo quello che mi va di
realizzare. Poi la lana arriva a casa e le idee cambiano e così gli
accostamenti che m'ero immaginata.
Quindi da un po' di tempo a questa parte, quando sto
per iniziare un nuovo progetto, avviene sempre lo
stesso rituale.
La mia famiglia s'è quietata: Alicuzza
dorme, Alessandro-chan fa lo spuntino serale, Luca si gode la sua
poang. In questa calma, porto gli scatoloni della lana in soggiorno,
sul divano e spaparanzandomi-ni-ci-si-ti li-si-dendominicilì lì lì ... lì
(piccola citazione ... e almeno un paio di voi sanno a
cosa mi riferisco!) sto in contemplazione dei miei gomitoli.
Li osservo, li tocco, li valuto, li accosto, penso, rifletto, progetto, calcolo, disfo, ricompongo, dubito, tergiverso ... e mi rilasso.
Anch'io faccio così... e cambio idea mille volte!
RispondiEliminaLa cosa peggiore, però, è che compro lana e filati a caso (=perchè mi piacciono), non riesco ad abbinarne i colori e soprattutto mi dispiace usarli ... perchè poi finiscono !
Anche a me succede lo stesso!
RispondiElimina